
- Foto:
- dailyfreshnews.info
Dai tour virtuali per scegliere la destinazione delle proprie vacanze all'organizzazione alla prenotazione di voli, alberghi e ristoranti, fino alle mappe della rete metropolitana della meta prescelta: ogni giorno nascono decine di applicazioni Apple per iPhone dedicate alle vacanze.
Le app per i viaggi
L'applicazione per iPhone più scaricata tra quelle dedicate ai viaggi è quella di Tripadvisor, la famosa community di viaggiatori che può contare sul oltre 45 milioni di recensioni sulle strutture ricettive di tutto il mondo, corredate da foto, mappe e forum. Inoltre, la comoda funzione “Nei dintorni” permette di localizzare i principali punti di interesse, come musei e stazioni ferroviarie, ed esistono anche applicazioni che permettono di individuare i punti wireless gratuiti, in modo da evitare di giocarsi tutta la ricarica del cellulare con le altissime tariffe di roaming internazionale. Proprio per questo alcuni siti permettono di consultare mappe e guide offline, in modo da evitare di pagare il costo aggiuntivo del roaming.
Le app per i voli
Le app risultano utilissime anche per quanto riguarda i voli: con FlightTrack, ad esempio, i passeggeri riescono a monitorare lo stato dei voli di tutto il mondo in tempo reale, controllando con un solo click il gate di imbarco o eventuali ritardi e cancellazioni dell’aereo da prendere, del quale vengono anche resi noti l’altitudine e la velocità di crociera. Inutile dire che tutte le principali compagnie aeree e ferroviarie come Trenitalia, Alitalia, British Airways, Lufthansa, permettono di scaricare un'applicazione ad hoc che consente agli utenti un veloce utilizzo dei principali servizi (consultazione orari, prenotazioni biglietti ecc.); inoltre, Alitalia permette di controllare con un solo click la pratica del proprio bagaglio smarrito.
Le app per le mappe
E sono tantissimi i Paesi e le città turistiche che ormai hanno sviluppato la propria applicazione personalizzata, come VisitNorway.it, il sito di promozione turistica norvegese che raccoglie consigli e informazioni su dove pernottare e cosa visitare, al grido di “Dove vai, se l’app non ce l’hai?”. A Roma, invece, è nata dalla collaborazione tra Mercedes-Benz e ItalyGuides una guida su 'Roma, viaggio nella cultura', che accompagna il viaggiatore in un tour virtuale per la Roma antica con le voci di Alberto Angrisano e Alessandro Rossi, mentre MetrO suggerisce i percorsi di decine di linee metropolitane in oltre 400 città nel mondo: neanche a dirlo, basta scaricare un App.