di Rosanna Gattuso
Legambiente e Touring Club Italiano hanno stilato una classifica delle spiagge più belle d’Italia.
I posti che rientrano nella graduatoria del “Mare più bello” sono elencati all’interno della Guida Blu 2015 che ha assegnato da 1 a 5 vele in base ad alcuni criteri: eco-sostenibilità, salvaguardia del territorio, pulizia delle acque di balneazione, qualità del paesaggio, delle coste, dei servizi offerti e dei comprensori turistici.
Vediamo adesso la classifica con i 16 che si sono aggiudicati 5 vele:
1 Castiglione della Pescaia (Gr) - Toscana
(Continua…)
2 San Vito lo Capo (Tp) - Sicilia
(Continua…)
3 Pollica Acciaroli e Pioppi (SA) - Campania
(Continua…)
3 Pollica Acciaroli e Pioppi (SA) - Campania
(Continua…)
4 Posada (NU) - Sardegna
(Continua…)
5 Vernazza (Sp) - Liguria
(Continua…)
6 Otranto (Le) - Puglia
(Continua…)
6 Otranto (Le) - Puglia
(Continua…)
7 Domus de Maria (CA) - Sardegna
(Continua…)
8 Capalbio (Gr) - Toscana
(Continua…)
9 Melendugno (Le) - Puglia
(Continua…)
10 Baunei (OG) - Sardegna
(Continua…)
11 Maratea (PZ) - Basilicata
(Continua…)
12 Bosa (NU) - Sardegna
(Continua…)
13 Polignano a Mare (Ba) - Puglia
(Continua…)
14 Roccella Jonica (RC) - Calabria
(Continua…)
15 Camerota (SA) - Campania
(Continua…)
16 Santa Marina Salina (ME) - Sicilia
(Fonte Foto Pinterest)
16 Santa Marina Salina (ME) - Sicilia
(Fonte Foto Pinterest)