- Sei su:
- Homepage >
- Social >
- Viaggi >
- Vacanze >
- Agriturismo
Guida agli agriturismi dell'Abruzzo
Ecco una guida dettagliata sugli splendidi agriturismi dell'Abruzzo: mete vacanziere adatte soprattutto a coloro che desiderano passare un soggiorno fatto di cose semplici a contatto con la natura, dove è possibile praticare attività al contempo dinamiche, istruttive, e rilassanti.
Durante la vacanza, sono infatti numerose e molto varie le attività praticabili, sia di tipo sportivo, come il trekking e la mountain bike, che di tipo istruttivo, come le visite ai parchi e le attività agricole.
Gli agriturismi
La guida descrive alcuni agriturismi dell'Abruzzo, situati nelle province dell'Aquila e Teramo, immersi nel verde delle meravigliose zone dei parchi nazionali.
Agriturismo La Porta dei Parchi
Splendido agriturismo ubicato in montagna tra i parchi abruzzesi; tra i servizi, l'azienda mette a disposizione dei clienti, una sala riunioni e una sala comune, inoltre tutti i prodotti interni sono provvisti di certificato biologico ICEA.
- località: Anversa degli Abruzzi (AQ)
- altitudine: 700 m
- strutture: 6 mini appartamenti, 10 aree per caravan
- strutture esterne all'azienda: 7 appartamenti autonomi (60 posti letto), 1 doppia con bagno
- ristorante: 50 coperti (su prenotazione)
- luoghi d'interesse: riserva Gole del Sagittario, Parco della Majella, Parco Nazionale d'Abruzzo, Parco Velino-Sirente
- prodotti aziendali: formaggi (pecorino, ricotta), salumi, frutti, ortaggi, agnello
- informazioni: telefono o fax 08 6449595
Agriturismo La Ginestra
La Ginestra è un agriturismo in stile rurale, situato in una zona collinare nelle vicinanze di un piccolo lago; all'interno dell'area sono presenti diversi vigneti e uliveti, ed anche allevamenti di bovini e suini.
Tra le attività comprese nel soggiorno, vi sono diversi giochi all'aperto (tra cui il gioco delle bocce), e la possibilità di praticare corsi di cucina o partecipare ad attività agricole.
- località: Castiglione Messer Raimondo (TE)
- altitudine: 500 m
- struttura: appartamento con 3 camere, 1 bagno, 8 posti letto, campo suddiviso in 3 aree
- ristorante: 38 coperti
- luoghi d'interesse: paesi di origine medioevale, Parco Nazionale del Gran Sasso
- prodotti aziendali: vino, olio, miele, marmellata, uova
- note: periodo minimo di soggiorno 3 giorni; non è possibile l'accesso ai disabili
Agriturismo ad alta quota
Per coloro che prediligono vacanze a quote più elevate, in questa guida sugli agriturismi dell'Abruzzo, viene descritto e consigliato un ottimo agriturismo ubicato ad un'altezza di quasi 1500 metri, all'intero del Parco Naturale del Gran Sasso.
Agriturismo Bellavista
L'agriturismo Bellavista è un'azienda agrituristica di montagna accessibile tutto l'anno; grazie alla sua posizione strategica e alla sua elevata altitudine, offre senza dubbio ottimi punti di osservazione naturalistici. Oltre alle ovvie escursioni tra i monti, grazie ad altre strutture situate nelle vicinanze, è possibile praticare varie attività, quali: sci, tennis, pesca, calcetto, canoa, windsurf (nel Lago di Campotosto).
- località: Scanno (AQ)
- altitudine: 1450 m
- estensione: 70 ha
- struttura: 3 camere doppie (con bagno comune), 6 bilocali
- luoghi d'interesse: Parco Naturale del Gran Sasso, Lago di Campotosto
- prodotti aziendali: formaggi, frutti di bosco, altri prodotti biologici
- servizi: cucina comune, sala lettura, pensione per cavalli, biancheria
- note: non si accettano carte di credito
- informazioni: tel 08 62900128, cell 349 5251399