- Sei su:
- Homepage >
- Social >
- Viaggi >
- Voli >
- Compagnie aeree
Prenotazione voli online: guida e consigli utili
La prenotazione di voli online è diventata ormai una consuetudine per la stragrande maggioranza dei viaggiatori, i quali preferiscono di gran lunga il più veloce e comodo mezzo Internet alle tradizionali e lente biglietterie degli aeroporti, dove a volte ci vogliono anche ore per prenotare un biglietto a causa delle code.
In Rete, infatti, sono presenti numerosi siti ufficiali delle più importanti compagnie aeree e di operatori turistici web, che permettono di prenotare un qualsiasi tipo di volo (di linea, low-cost, charter) in maniera facile e con pochi clic, con evidente risparmio di tempo e spesso anche di denaro.
Ma non tutti hanno dimestichezza ed esperienza con Internet, e non tutti hanno già effettuato una prenotazione online per un volo; in aiuto a questi utenti meno esperti, vedremo di seguito una guida essenziale su come procedere per prenotare un biglietto online, con consigli pratici ed utili.
Guida per prenotare un volo
Prima di vedere come si procede per prenotare un volo, la prima cosa da fare è quella ovvia di connettersi ad un sito di una compagnia aerea; per non perdere tempo in numerose ricerche, verrà riportato di seguito nella procedura l'indirizzo di un utilissimo sito, il quale contiene i link cliccabili di tutte le compagnie aeree in ordine alfabetico.
Ecco la procedura “passo passo” per la prenotazione di voli online:
- copiare e connettersi al seguente link: www.aeroporti.com/compagnieaeree.html
- selezionare una compagnia aerea cliccando sul nome
- selezionare nell'apposito form, se si desidera un biglietto di sola andata o di andata/ritorno
- digitare nel form i dati essenziali per la ricerca, quali: città di partenza e di arrivo, data di partenza e di arrivo, orario di partenza e di arrivo, classe, numero passeggeri adulti, numero passeggeri minorenni (alcune compagnie richiedono l'età), ecc.
- selezionare eventualmente altre opzioni aggiuntive, come per esempio “volo diretto” o altre, di solito presenti nella sezione “ricerca avanzata”
- avviare la ricerca cliccando sull'apposito tasto (avvia, ricerca, go, ecc)
- selezionare il volo più congeniale dalla lista dei risultaticliccare su “continua” e se richiesto di seguito su “conferma”
- digitare il numero dei bagagli
- selezionare se si desidera o meno fare uso dell'assicurazione (in caso di annullamento del volo)
- digitare i dati personali
- scegliere il metodo di pagamento
- digitare i dati richiesti riguardo il pagamento (i dati della carta di credito o della banca)
- attendere l 'arrivo del biglietto elettronico e-ticket via e-mail, o del biglietto cartaceo via corriere postale
La prenotazione ottimale
Per un'operazione di "prenotazione voli online" ottimale è consigliabile visitare più di un sito tra quelli indicati, e per ognuno di essi effettuare la ricerca, per poi confrontare tra loro, prezzi, orari, eventuali scali, servizi, ecc, e infine valutare dove prenotare il volo più comodo e conveniente per le proprie esigenze.
Per effettuare questi confronti, bisogna dedicare qualche minuto in più a Internet, ma alla fine grazie a questa operazione si potranno selezionare compagnia e volo ideale, e magari anche risparmiare denaro.