- Sei su:
- Homepage >
- Social >
- Viaggi >
- Guide turistiche >
- Eventi
Sagra della castagna in Italia, tutti gli appuntamenti di ottobre

- Wikimedia Commons
L'autunno è alle porte e sta per cominciare la stagione delle castagne: ecco le sagre organizzate in tutta Italia dove è possibile rimpinzarsi del frutto dell'autunno e assaporare le bontà enogastronomiche locali. Una sagra della castagna è in programma tutte le domeniche di ottobre a Marradi, in provincia di Firenze, la località raggiunta dai tradizionali treni a vapore che attraversano l'appenninno tosco-romagnolo.
Sarà inangurata il prossimo 11 ottobre invece la 25esima edizione della sagra della castagna di Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo: in programma una cena di gala a base di castagne, con un menù a cura dello chef stellato Massimo Camia; in città saranno allestiti alcuni stand enogastronomici, una fiera di artigianato e un mercato, mentre domenica 13 ottobre la sagra proseguirà con la consegna del premio "Castagna d'oro" ad alcuni atleti italiani.
Ci spostiamo in Calabria, a Marano Marchesato, per la quarta edizione della sagra della castagna allestita in Piazza del Carmine il 26 e 27 ottobre 2013: a disposizione degli appassionati di castagne ci saranno arte e artigianato, enogastronomia locale e regionale e un divertente raduno di musica popolare calabrese, oltre ovviamente ai frutti tipici dell'autunno.
Si terrà invece tutte le domeniche di ottobre la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco di Palazzuolo sul Senio: al centro della festa c'è il marrone IGP del Mugello, che serve a preparare la farina per la polenta e il castagnaccio, ma anche ai prodotti tipici della zona come il porcino, i tartufi, i funghi e altre delizie.