- Sei su:
- Homepage >
- Social >
- Viaggi >
- Vacanze >
- Settimana bianca
Settimana bianca: dove andare in vacanza in Italia

- Getty Images
Dalle Alpi agli Appennini, l'Italia offre tantissime soluzioni per gli amanti degli sport invernali che possono approfittare di tantissime strutture ricettive, impianti di risalita e centinaia di chilometri di piste da sci. Ecco qualche consiglio sulle località sciistiche italiane più convenienti dove trascorrere una settimana bianca nell'inverno 2013-2014.
Le Dolomiti offrono ben 1.200 km di piste da sci dotate di impianti di risalita di ultima generazione: tra le località sciistiche più esclusive ci sono Ortisei e quelle della Val Gardena, mentre chi vuole trascorrere una vacanza in montagna all'insegna del relax può soggiornare nelle più tranquille Schwemmalm e Plan.
Gli amanti degli sport invernali troveranno pane per i loro denti sul Monte Bianco, in Val D’Aosta, dove è possibile praticare snowboard, escursioni con ciaspole, motoslitte e passeggiate in montagna; le piste da sci più elettrizzanti si trovano a La Thuile e La Rosiére, mentre chi vuole avvistare qualche vip può soggiornare nelle più esclusive Cervinia e Courmayeur. Anche sul versante francese del Monte Bianco si trovano alcune località sciistiche adatte per i più esperti, ma anche per i principianti: basta raggiungere Chamonix dove nel 1924 si sono svolti i Giochi Olimpici Invernali.
Si trova invece tra Italia e Austria una regione ricca di impianti sciistici: è la Carinzia, una zona particolarmente apprezzata dagli amanti dello sci di fondo, con ben 80 km di piste, e dagli escursionisti, che hanno a disposizione oltre 55 km di sentieri. Oltre alle Alpi, anche gli Appennini offrono diverse soluzioni per sciare: in una regione compresa tra il Lazio, l'Abruzzo e la Campania si trova il complesso di Roccaraso, con 150 km di piste da discesa e i 60 km di piste da fondo.