
L'area naturale protetta che si estende tra Marche e Umbria. Qui antichissime leggende avvolgono lo splendido complesso naturale da scoprire magari mentre si scia sulle ultime nevi invernali. Il comprensorio sciistico Sassotetto Santa Maria Maddalena, per esempio, è caratterizzato da undici chilometri di piste che raggiungono i 1680 metri sul livello del mare. Un impianto dotato di sistema di innevamento artificiale in modo da garantire neve per tutto l'inverno. Qui sorgono anche scuole di scii e punti ristoro per un soggiorno in pieno comfort. La stazione sciistica di Sarnano, sorge in un piccolo borgo considerato tra i più belli d'Italia che vale sicuramente una visita anche durante i periodi estivi per le sue delizie architettoniche, si trova a pochi chilometri dal paese in provincia di Macerata.
Poco distante sorge un altro complesso sciistico quello di Pintura di Bolognola. Qui iniziano sette chilometri di piste con quattro skilift che raggiungono i 1700 metri. Qui non mancano una pista nera e per i principianti una manovia e una pista da sci di fondo.
foto © Gaspa su Flickr