
Perché non inserire tra i vostri prossimi viaggi anche Miami, meta tra le più ambite degli Stati Uniti per chi è amante della vita notturna, del divertimento e di un po’ di sano kitsch? Il kitsch a Miami si intravede ovunque e rappresenta la quintessenza della città nella quale la cultura americana degli anni '50 e '60 si mischia con l'eleganza più raffinata.
Una meta quindi sicuramente interessante ed immancabile per chi visita gli Stati Uniti meridionali: in Florida in particolare il clima è estremamente piacevole, tropicale, con inverni miti, estati calde e umide e la stagione delle piogge (che però spesso portano uragani violenti) concentrata prevalentemente nel periodo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.
Nel vostro viaggio a Miami scoprirete che la città è divenuta per gli Stati Uniti una interessantissima porta sul mondo caraibico e sulla sua cultura, e che nel corso degli anni si è formata una grande comunità ispanica (soprattutto cubana) che fuggiva alla ricerca di una nuova vita. Oggi le comunità ispaniche garantisce un tocco di colore insolito a Miami, un tratto caratteristico che non troverete in nessuna altra meta degli Stati Uniti.
Il quartiere di Little Havana è quello in cui vive la maggior parte degli cubani immigrati, e seppur non raccomandato nelle ore notturne, merita una visita per i suoi colori e la sua gente, che per un attimo conduce il visitatore in un’atmosfera caraibica. Le maggiori attrazioni della zona si trovano nei pressidi Calle Ocho, e sono il Museum of the Cuban Arts and Culture e il Museum of Science.
(foto © wallpapers.free-review.net)